Che dire, la settimana è iniziata disastrosamente con un'abbuffata a colazione con vomito, appena dopo sono andata all'appuntamento con la nutrizionista, torno a casa, mi riabbuffo peggio di prima e rivomito. Il giorno seguente avrei iniziato lo stage.
Per continuare altrettanto alla grande, martedì mattina divoro nervosamente una trentina di biscotti, forse a causa del nervosismo da primo giorno di lavoro. Arrivo in azienda e trovo un bel banchetto con pasticcini ripieni e dolci di carnevale. Durante la pausa pranzo non è possibile evitare di andare a mensa e lì ovviamente tutto naviga nell'olio. Come se non bastasse arriva il dolce a fine pasto offerto a tutti dalla mensa.
La situazione è questa: sei nuova, il capo è lì presente, non puoi far nulla che ti comprometta anche un minimo: scenate da finta anoressica non mi sembravano il caso. Soffro in silenzio e senza fiatare mando giù tutto quel pattume. Una volta a casa nel tardo pomeriggio altri biscotti. Mea culpa, ma non ho saputo evitare.
I giorni a seguire è andata meglio ma non è che siano stati il massimo.... Più o meno lo schema alimentare per tutti i giorni era questo:
- Yogurt a casa a colazione
- Biscotti in macchina (non chiedetemi il perchè, non lo so)
- Pranzo in mensa: primi, solo una volta ho trovato un secondo che non fosse panato e fritto; contorni di verdure. Il tutto rigorosamente, schifosamente stracolmo d'olio. E anche sale.
- Biscotti in macchina (vale la stessa cosa di prima)
- Qualcosa di rubato a casa, mele nel caso migliore, sottilette nell'altro.
- Yogurt o pollo a cena
Attività fisica? Una tragedia.
Lunedì: thai
martedì: (nulla)
mercoledì: thai
giovedì: miracolo! 30 minuti di sala, solo aerobico
venerdì: thai
sabato: mezz'ora di corsa, qualche esercizio di resistenza
E tenete conto del fatto che sto seduta tutto il giorno. E del fatto che la mia media di attività fisica è di 2h al giorno.
Durante tutta la settimana il mio pensiero fisso è stato: "Ecco: se non posso fuggire alla mensa, se non ho tempo di andare in palestra e se continuo a mangiare così, per la fine dello stage sarò aumentata di 10 kg". Ma per qualche ragione assurda che non sarei trovare, invece di ingrassare ho anche perso qualcosa! Sicchè ora i pantaloni che stringevano li indosso comodamente e il mio amato jeans taglia 42 si allaccia! Mi sta molto attillato (ok che è di quelli elasticizzati e aderenti) ma almeno la ciccia non straborda.
Poi ho avuto la pessima idea di salire sulla bilancia. 63 kg. Infarto. Mi sono misurata con il metro e i cm sono diminuiti, inoltre i pantaloni li indosso come quando pesavo 60 kg, perchè mai dovrei pesare così tanto???? Ok, non ho il ciclo da un mese e mezzo, ma questo peso è decisamente troppo.
Sono positiva ma il giro sulla bilancia mi ha lasciato l'amaro in bocca. In compenso oggi sono riuscita a seguire il regime alimentare a me tanto caro, quello strettissimo che mi faceva dimagrire così bene! Speriamo che la prossima settimana vada meglio, ho ritrovato un po' di positività e motivazione e intendo fare di meglio. Ho degli obiettivi da raggiungere e nuove sfide all'orizzonte, ma ve ne parlerò nel prossimo post.
Questo blog contiene i miei pensieri, i miei sfoghi, i miei frammenti di vita. Ci tengo a precisare che NON si tratta di un blog pro-ana o pro-mia. Chiunque non condivida questo modus operandi si limiti ad uscire dalla pagina web perchè non voglio cercare di convincere nessuno a fare ciò che faccio io. Sono invece ben accolti consigli, suggerimenti e incoraggiamenti.
Visualizzazione post con etichetta diario alimentare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diario alimentare. Mostra tutti i post
domenica 17 febbraio 2013
giovedì 10 gennaio 2013
"Come ti stanno bene i capelli così!!"
"Ti vedo molto diversa, hai qualcosa di diverso ma non capisco cosa.. E' tutto in generale, ma stai tanto bene"
"Ti sei dimagrita tanto dall'ultima volta che ti ho vista! Eppure è stato qualche giorno prima di Natale. Ti vedo molto più magra"
Fa piacere vedere che il nuovo taglio e il nuovo colore abbiano fatto tanta differenza, io mi ci sono abituata nel giro di due giorni e non mi rendo più conto dello stacco. E soprattutto quando è la stessa persona a dirti tutto questo con una faccia a metà tra lo sconvolto, lo stupito e l'incantato. E non che sia dimagrita, per carità il mio adorato pantalone nero stringeva la ciccia appena sotto l'ombelico mentre ora cade appena più basso senza effetto salsiccia. Sicuramente esser riuscita a scampare alle abbuffate e al vomito mi ha aiutata in primis a sgonfiarmi un po' in viso e la pancia, poi sicuramente a perdere un minimo di ciccia - nonostante la nutrizionista non si sia accorta di nulla. Anche il ritorno del ciclo ritardatario deve aver fatto la sua parte.
Ma forse sto cantando vittoria troppo presto nonostante è dal 28 dicembre che non mi abbuffo (sgarri e alimenti "proibiti" apparte), oppure sto di nuovo continuando per la vecchia strada senza seguire i saggi consigli del mio secondo blog. Sta di fatto che ieri dopo due ore di shopping, un'ora di corso aerobico intenso e un'ora e mezzo di allenamento di thai ho mangiato mezza mela piccola a cena e due Ritz contati, giusto per mettere qualcosa dentro lo stomaco, mentre in giornata avrò raggiunto le 600-700 kcal. Tornata a casa e stesami a letto sentivo lo stomaco brontolare, mi stava venendo fame ma non era fame nervosa, ma non potevo di certo mettermi a mangiare a mezzanotte e mezzo! Così stamattina mi son svegliata presto e affamata: 12 biscotti doria, un bicchiere di latte ps, 5 fb, una baguette, diluiti dalle 9 alle 12.
Ho fatto veramente schifo, ma quando imparerò a seguire un minimo il piano alimentare della nutrizionista e non rimanere troppo a lungo a digiuno con tutte le calorie che brucio senza svegliarmi con una fame atroce che mi fa rovinare tutto?
"Ti vedo molto diversa, hai qualcosa di diverso ma non capisco cosa.. E' tutto in generale, ma stai tanto bene"
"Ti sei dimagrita tanto dall'ultima volta che ti ho vista! Eppure è stato qualche giorno prima di Natale. Ti vedo molto più magra"
Fa piacere vedere che il nuovo taglio e il nuovo colore abbiano fatto tanta differenza, io mi ci sono abituata nel giro di due giorni e non mi rendo più conto dello stacco. E soprattutto quando è la stessa persona a dirti tutto questo con una faccia a metà tra lo sconvolto, lo stupito e l'incantato. E non che sia dimagrita, per carità il mio adorato pantalone nero stringeva la ciccia appena sotto l'ombelico mentre ora cade appena più basso senza effetto salsiccia. Sicuramente esser riuscita a scampare alle abbuffate e al vomito mi ha aiutata in primis a sgonfiarmi un po' in viso e la pancia, poi sicuramente a perdere un minimo di ciccia - nonostante la nutrizionista non si sia accorta di nulla. Anche il ritorno del ciclo ritardatario deve aver fatto la sua parte.
Ma forse sto cantando vittoria troppo presto nonostante è dal 28 dicembre che non mi abbuffo (sgarri e alimenti "proibiti" apparte), oppure sto di nuovo continuando per la vecchia strada senza seguire i saggi consigli del mio secondo blog. Sta di fatto che ieri dopo due ore di shopping, un'ora di corso aerobico intenso e un'ora e mezzo di allenamento di thai ho mangiato mezza mela piccola a cena e due Ritz contati, giusto per mettere qualcosa dentro lo stomaco, mentre in giornata avrò raggiunto le 600-700 kcal. Tornata a casa e stesami a letto sentivo lo stomaco brontolare, mi stava venendo fame ma non era fame nervosa, ma non potevo di certo mettermi a mangiare a mezzanotte e mezzo! Così stamattina mi son svegliata presto e affamata: 12 biscotti doria, un bicchiere di latte ps, 5 fb, una baguette, diluiti dalle 9 alle 12.
Ho fatto veramente schifo, ma quando imparerò a seguire un minimo il piano alimentare della nutrizionista e non rimanere troppo a lungo a digiuno con tutte le calorie che brucio senza svegliarmi con una fame atroce che mi fa rovinare tutto?
domenica 30 dicembre 2012
My nightmare is back
E' tornato a casa il mio incubo peggiore, mia nonna.
Pertanto cerco di starci il meno possibile, non voglio vederla né sentirla.
Nell'ultimo periodo da quando ho tentato di seguire il piano alimentare della nutrizionista le abbuffate sono aumentate.
L'ultima risale a mercoledì pomeriggio, ma fortunatamente stavo male con febbre e virus intestinale e ho vomitato tutto fino a sentire lo stomaco collassare. Da giovedì ho mangiato molto poco aumentando progressivamente le quantità e non ho né vomitato né mi sono abbuffata.
Ieri ho finto di stare ancora malissimo per non stare a tavola con loro e nonostante avesi ancora qualche linea di febbre sono andata in palestra ad allenarmi. Scuse su scuse per star via di casa, oggi a pranzo non ho potuto evitare. Ma l'ottimo senso del tempismo di mia madre ha fatto sì che il mio pranzo (pollo e zucchine grigliate) fosse pronto prima della loro pasta al sugo, e nonna era in camera.
Mi ingozzo per finire tutto il prima possibile, deglutendo il pollo praticamente intero quando avevo sentito che stava entrando in cucina, tolgo il piatto ingoiando l'ultimo boccone e me ne vado.
Nemmeno il tempo di accendere il computer:
"A dov'è?"
"Ha finito di mangiare ed è andata in camera"
"E che s'ha mangiato???"
"Si è preparata il pollo con una zucchina, lei pasta non ne mangia"
"(con il suo tipico tono che mi manda in bestia) Ebbè e che si ingrassa??"
Mi si presentasse l'pportunità, andrei a vomitare tutto immediatamente, non lo sopporto!
Questo è l'effetto di mia nonna su di me:
. voglia di isolarmi totalmente
. nervosismo
. impossibilità di rimanere a casa
. terrore per la salute dei cani
. odio ne confronti del cibo
. forte desiderio di vomitare tutto, anche l'acqua
"Ma è mia madre, non posso lascairla sola, quindi per un po' stringi i denti e la sopporti". Grazie per pensare a me così tanto. Stasera si scorda che mangio.
Pertanto cerco di starci il meno possibile, non voglio vederla né sentirla.
Nell'ultimo periodo da quando ho tentato di seguire il piano alimentare della nutrizionista le abbuffate sono aumentate.
L'ultima risale a mercoledì pomeriggio, ma fortunatamente stavo male con febbre e virus intestinale e ho vomitato tutto fino a sentire lo stomaco collassare. Da giovedì ho mangiato molto poco aumentando progressivamente le quantità e non ho né vomitato né mi sono abbuffata.
Ieri ho finto di stare ancora malissimo per non stare a tavola con loro e nonostante avesi ancora qualche linea di febbre sono andata in palestra ad allenarmi. Scuse su scuse per star via di casa, oggi a pranzo non ho potuto evitare. Ma l'ottimo senso del tempismo di mia madre ha fatto sì che il mio pranzo (pollo e zucchine grigliate) fosse pronto prima della loro pasta al sugo, e nonna era in camera.
Mi ingozzo per finire tutto il prima possibile, deglutendo il pollo praticamente intero quando avevo sentito che stava entrando in cucina, tolgo il piatto ingoiando l'ultimo boccone e me ne vado.
Nemmeno il tempo di accendere il computer:
"A dov'è?"
"Ha finito di mangiare ed è andata in camera"
"E che s'ha mangiato???"
"Si è preparata il pollo con una zucchina, lei pasta non ne mangia"
"(con il suo tipico tono che mi manda in bestia) Ebbè e che si ingrassa??"
Mi si presentasse l'pportunità, andrei a vomitare tutto immediatamente, non lo sopporto!
Questo è l'effetto di mia nonna su di me:
. voglia di isolarmi totalmente
. nervosismo
. impossibilità di rimanere a casa
. terrore per la salute dei cani
. odio ne confronti del cibo
. forte desiderio di vomitare tutto, anche l'acqua
"Ma è mia madre, non posso lascairla sola, quindi per un po' stringi i denti e la sopporti". Grazie per pensare a me così tanto. Stasera si scorda che mangio.
domenica 14 ottobre 2012
Scheiße!!
Una settimana quasi perfetta
Due chili in meno
Abbuffata → vomito (un quarto è già tanto)
........ Certo che sono proprio stupida!
E dove mi presento domani con questa bozza all'addome? Già sicuramente non mi avrà notata molto, così sicuramente gli farò altamente schifo.
Etichette:
diario alimentare,
dimagrire,
pensieri,
stop
venerdì 20 luglio 2012
Lessen! Lessen!! Lessen!!!
(Aggiornato)
Dopo l'ultimo binge e vomito di lunedì mi sono decisa di fare una giornata senza carboidrati, che sarebbe stata martedì. Solo proteine e verdura, acqua, tè e caffè da bere, nient'altro. Martedì è andata bene, coì ho pensato di fare lo stesso mercoledì, con l'aggiunta di una porzione di frutta,.... ed era andata bene, l'ago della bilancia scendeva, perchè allora non ripetere giovedì? Idem, con l'aggiunta di una fetta biscottata... adnta alla grande, perchè non ripeterlo pure oggi? Bisogna approfittarne finchè dura, dare il massimo per rendere al meglio. Forse tutte queste abbuffate mi hanno psicologicamente riempito le scorte di carboidrati, tanto che non ne sento il più lontano bisogno - nemmeno so perchè ho mangiato quelle due fette biscottate in due giorni....
E niente, oggi la bilancia segna 59.2 o qualcosa di molto vicino ai 59, lunedì facevo 61 (forse anche colpa del binge anche se ho vomitato tanto)...... mi vergogno dirlo ma lo faccio solo per godere di questo calo.
Mi sento stanca, ieri pomeriggio e sera non mi reggevo in piedi, devo ancora abituarmi evidentemente ma non ho intenzione di fermarmi. Sono alla seconda settimana di Fly e la prima è andata a farsi benedire...... avevo perso solo mezzo chilo a causa di continui binge e vomito. FOrse la soluzione per evitare "crisi bulimiche" è proprio mangiare il minimo indispensabile...
Le mie giornate di Fly?
Lunedì: 570 + binge / 700
Martedì: 605 / 600
Mercoledì: 700 / 700
Giovedì: 565 / 800
Venerdì: 770 / 750
(Aggiornamento)
Sabato: 860 / 900
Domenica: 720 / 1000
Il diario alimentare preciso l'ho già pubblicato sul forum.
Ieri non ho fatto cena, mia madre dormiva e non mi andava di mangiare da sola, ho però mandato giù un'albicocca piccolina quando sono tornata, prima di andare a dormire. Però ho pianto, ho pianto tanto, senza sapere perchè è senza provare emozioni. Sono stata buttata sul letto per mezz'ora a versare lacrime senza sosta, senza essere preoccupata, senza soffrire, per nulla....
Comunque in ambito peso speriamo di continuare su questa strada, voglio vedere l'ago scendere ogni giorno. E' da un anno che aspetto di arrivare al mio peso obiettivo, non devo mollare per l'ennesima volta!
Dopo l'ultimo binge e vomito di lunedì mi sono decisa di fare una giornata senza carboidrati, che sarebbe stata martedì. Solo proteine e verdura, acqua, tè e caffè da bere, nient'altro. Martedì è andata bene, coì ho pensato di fare lo stesso mercoledì, con l'aggiunta di una porzione di frutta,.... ed era andata bene, l'ago della bilancia scendeva, perchè allora non ripetere giovedì? Idem, con l'aggiunta di una fetta biscottata... adnta alla grande, perchè non ripeterlo pure oggi? Bisogna approfittarne finchè dura, dare il massimo per rendere al meglio. Forse tutte queste abbuffate mi hanno psicologicamente riempito le scorte di carboidrati, tanto che non ne sento il più lontano bisogno - nemmeno so perchè ho mangiato quelle due fette biscottate in due giorni....
E niente, oggi la bilancia segna 59.2 o qualcosa di molto vicino ai 59, lunedì facevo 61 (forse anche colpa del binge anche se ho vomitato tanto)...... mi vergogno dirlo ma lo faccio solo per godere di questo calo.
Mi sento stanca, ieri pomeriggio e sera non mi reggevo in piedi, devo ancora abituarmi evidentemente ma non ho intenzione di fermarmi. Sono alla seconda settimana di Fly e la prima è andata a farsi benedire...... avevo perso solo mezzo chilo a causa di continui binge e vomito. FOrse la soluzione per evitare "crisi bulimiche" è proprio mangiare il minimo indispensabile...
Le mie giornate di Fly?
Lunedì: 570 + binge / 700
Martedì: 605 / 600
Mercoledì: 700 / 700
Giovedì: 565 / 800
Venerdì: 770 / 750
(Aggiornamento)
Sabato: 860 / 900
Domenica: 720 / 1000
Il diario alimentare preciso l'ho già pubblicato sul forum.
Ieri non ho fatto cena, mia madre dormiva e non mi andava di mangiare da sola, ho però mandato giù un'albicocca piccolina quando sono tornata, prima di andare a dormire. Però ho pianto, ho pianto tanto, senza sapere perchè è senza provare emozioni. Sono stata buttata sul letto per mezz'ora a versare lacrime senza sosta, senza essere preoccupata, senza soffrire, per nulla....
Comunque in ambito peso speriamo di continuare su questa strada, voglio vedere l'ago scendere ogni giorno. E' da un anno che aspetto di arrivare al mio peso obiettivo, non devo mollare per l'ennesima volta!
domenica 27 maggio 2012
Adoro la clasica domenica con mia madre a casa....
Colazione: 4 fb con 4 pomodorini cigliegini + 40 g pane senza lievito
Spuntino: 50 g yogurt greco 0%
Pranzo: 56 g tonno al naturale + 6 pomodorini cigliegini sconditi
Merenda: 1 pesca piccola + 1 pera coscia (90g)
Cena: -
Ho i nervi che stanno per scoppiare, mi è venuto il solito prurito con bollicine su tutto il corpo per lo stress e sto ancora studiando per gli orali che avrò tra una settimana.... Sono ancora in alto mare, in più non riesco a venir a capo di una ricerca con tanto di presentazione power point. Non sto ancora a metà programma di un esame e ne volevo preparare addirittura due per il 5 giugno? In bocca al lupo a me....
Colazione: 4 fb con 4 pomodorini cigliegini + 40 g pane senza lievito
Spuntino: 50 g yogurt greco 0%
Pranzo: 56 g tonno al naturale + 6 pomodorini cigliegini sconditi
Merenda: 1 pesca piccola + 1 pera coscia (90g)
Cena: -
Ho i nervi che stanno per scoppiare, mi è venuto il solito prurito con bollicine su tutto il corpo per lo stress e sto ancora studiando per gli orali che avrò tra una settimana.... Sono ancora in alto mare, in più non riesco a venir a capo di una ricerca con tanto di presentazione power point. Non sto ancora a metà programma di un esame e ne volevo preparare addirittura due per il 5 giugno? In bocca al lupo a me....
domenica 20 maggio 2012
Stress
Aggiornamento veloce
Domani inizia la sessione di esami estiva, la tensione comincia a farsi sentire... Per iniziare, 3 bei parziali di inglese con lettera, traduzione passiva e traduzione attiva; a seguire, martedì mattino due parziali di francese quali dettato e riassunto, martedì pomeriggio due parziali di tedesco con traduzione attiva e lettera. Sono ancora indecisa se dare l'esame della lettera di inglese, spero di riuscire a ripassare bene tutto domani mattina!! Sono forse una pazza a dare ben sette esami in due giorni? Pazza o non pazza, comunque, questa sono io, e questa è la mia sessione di esami scritti, e dico scritti perchè per gli orali a giugno va anche peggio, con tutte e tre le lingue lo stesso giorno, due la mattina alla stessa ora e una il pomeriggio.... Per ora affrontiamo il problema degli scritti che è più imminente, mi serve un in bocca al lupo!
Come se non bastasse, giusto per la serie "lo stress alimenta lo stress", stanotte faccio un sogno davvero stupendo.... un incubo per la precisione: mia nonna! Chi mi segue e mi conosce un minimo sà quante ne ho passate i mesi scorsi a causa sua.... Neanche a dirlo, mi torturava come solo lei sa fare quando viene a vivere da noi per alcuni (lunghissimi) mesi d'inverno, lagnandosi affinchè io mangiassi delle schifose lasagne supercondite e andando avanti con la solita storia, quella di fare il reso conto delle mie giornate alimentari e lamentandosi del fatto che (per lei) mangio poco e solo determinati alimenti.... Talmente ero arrivata oltre il limite della sopportazione che, sempre nel sogno, quelle lasagne le avevo massacrate e gettate a terra con tutto il disprezzo possibile immaginabile. Grazie nonna per allietare i miei sogni... e grazie a te, tortora degli inquilini del piano superiore, che mi hai svegliata all'alba con il tuo dolcissimo canto...
La giornata alimentare è andata abbastanza bene, due kiwi e caffè a colazione, due tazzine da caffè di lattep.s. e fette biscottate e una pera coscia (quelle piccole) per spuntino, 7 rigatoni al pomodoro (preprato con pomodori in scatola, porro, peperoncino e basilico) a pranzo, yogurt greco Total 0% e due carote per spuntino e una passera lessa con 3 foglie di radicchio e mezzo pomodoro tondo grande a fette con origano per cena.
(in realtà ho fatto pranzo alle 2.30 e lo spuntino alle 11.30 - inutile dire colazione alle 8- oggi c'erano le votazioni per il ballottaggio e prima dovevo uscire... da notare anche l'orario della cena, le 10..... - mamma, se un mito..)
Vedrò di fare un salto per seguire i vostri aggiornamenti domani mattina, ho l'esame durante l'ora di pranzo (quindi credo che non si mangia domani), se non commento comunque sappiate che vi seguo lo stesso!
Ieri era il compleanno del mio ragazzo, scusa amore se non sono venuta a pranzo alla trattoria con la tua famiglia per festeggiare... comprendimi, e già so che lo stai fancendo questa volta
Domani inizia la sessione di esami estiva, la tensione comincia a farsi sentire... Per iniziare, 3 bei parziali di inglese con lettera, traduzione passiva e traduzione attiva; a seguire, martedì mattino due parziali di francese quali dettato e riassunto, martedì pomeriggio due parziali di tedesco con traduzione attiva e lettera. Sono ancora indecisa se dare l'esame della lettera di inglese, spero di riuscire a ripassare bene tutto domani mattina!! Sono forse una pazza a dare ben sette esami in due giorni? Pazza o non pazza, comunque, questa sono io, e questa è la mia sessione di esami scritti, e dico scritti perchè per gli orali a giugno va anche peggio, con tutte e tre le lingue lo stesso giorno, due la mattina alla stessa ora e una il pomeriggio.... Per ora affrontiamo il problema degli scritti che è più imminente, mi serve un in bocca al lupo!
Come se non bastasse, giusto per la serie "lo stress alimenta lo stress", stanotte faccio un sogno davvero stupendo.... un incubo per la precisione: mia nonna! Chi mi segue e mi conosce un minimo sà quante ne ho passate i mesi scorsi a causa sua.... Neanche a dirlo, mi torturava come solo lei sa fare quando viene a vivere da noi per alcuni (lunghissimi) mesi d'inverno, lagnandosi affinchè io mangiassi delle schifose lasagne supercondite e andando avanti con la solita storia, quella di fare il reso conto delle mie giornate alimentari e lamentandosi del fatto che (per lei) mangio poco e solo determinati alimenti.... Talmente ero arrivata oltre il limite della sopportazione che, sempre nel sogno, quelle lasagne le avevo massacrate e gettate a terra con tutto il disprezzo possibile immaginabile. Grazie nonna per allietare i miei sogni... e grazie a te, tortora degli inquilini del piano superiore, che mi hai svegliata all'alba con il tuo dolcissimo canto...
La giornata alimentare è andata abbastanza bene, due kiwi e caffè a colazione, due tazzine da caffè di latte
(in realtà ho fatto pranzo alle 2.30 e lo spuntino alle 11.30 - inutile dire colazione alle 8- oggi c'erano le votazioni per il ballottaggio e prima dovevo uscire... da notare anche l'orario della cena, le 10..... - mamma, se un mito..)
Vedrò di fare un salto per seguire i vostri aggiornamenti domani mattina, ho l'esame durante l'ora di pranzo (quindi credo che non si mangia domani), se non commento comunque sappiate che vi seguo lo stesso!
Ieri era il compleanno del mio ragazzo, scusa amore se non sono venuta a pranzo alla trattoria con la tua famiglia per festeggiare... comprendimi, e già so che lo stai fancendo questa volta
mercoledì 16 maggio 2012
nuova dieta, nuovo inizio
Dopo tanti tentativi finalmente riesco a scrivere sul blog. o talmente tante cose da dire che nella confusione sto dimenticando tutto. Cercerò di procedere con ordine
TOT: 821/900
Ora ai miei obiettivi si aggiunge quello di non abbuffarmi più e di riprendere con regolarità la dieta, l'estate è ormai alle porte e ioho fallito, non posso permettermi di fare di peggio.
Oggi ho iniziato una nuova dieta, la Healthy skinny girl diet, sperando che il limite imposto di calorie mi faccia ordine nella testa, dopo due settimane di abbuffate-digiuni-abbuffate-vomito mi serve proproio. Mi sembra anche abbastanza semplice da seguire, quindi non dovrebbe causarmi una forte pressione psicologica. Il primo giorno prevedeva 900 kcal, io mi sono fermata a 820 contandole per eccesso, probabilmente sono anche sotto le 800 ma preferisco contarle in questo modo.
Poi andare a fare la spesa e riempire il carrello di cibi sani mi ha rigenerata, ora mi sento molto meglio. Sò che può sembrare strano, ma per me non avere la preoccupazione di trovare "cibi killer della linea" è fondamentale per non perdere la serenità con la quale bisognerebbe affrontare una perdita di peso.
Non mi sono né pesata né misurata, lo farò domani, ma credo di essere sui 58 kg di nuovo, dopo tutto quello che ho combinato.... mi maledico da sola!
Sul fronte vita privata il mio ragazzo non mi aiuta molto in questo, non fa altro che criticarmi e dirmi che di questo passo mi ammalerò, perchè sto diventando troppo ossessionata dal peso, dalle calorie e dalla magrezza, cose a cui prima non davo molta importanza. E la cosa un po' mi ferisce, dall'altra mi fa solo provar pena, pena per questi uomini che credono di avere in mano il mondo e che alla fine non capiscono nulla di noi, poveri illusi....
Passiamo al mio primo DA dopo l'ennesimo periodaccio. Stamattina ero in vena di sperimentazoni, così ho provato una sorta di pancake ispirata ad un post di ieri di una di voi :p
C: 2 pancake superlight (uovo, crusca, yoghurt, latte)
50 g di pane
P: 200 g yogurt greco 0% e bianco magro
250 g insalata mista con aceto
150-200 g ciliegie (ad occhio)
SP: 50 g pomodorini
20 g pane
C: 56 g tonno al naturale
300 g insalata mista
TOT: 821/900
Magari aprirò un'altra sezione del blog con ricette light, possibilmente collaudate.
Ora ai miei obiettivi si aggiunge quello di non abbuffarmi più e di riprendere con regolarità la dieta, l'estate è ormai alle porte e io
Per oggi scrivo solo questo, appesantirei il contenuto e non voglio annoiare nessuno.
Un abbraccio a tutte voi che mi seguite e che mi siete di sostegno ♥
domenica 1 aprile 2012
Un sorriso in questa giornata cupa
Oggi è una giornata nuvolosa, il tempo è cupo e in questi momenti mi viene voglia di scrivere. In realtà non ho molto tempo a disposizione, ma sento il bisogno di aggiornare il mio blog per liberare i miei pensieri.
Stanotte non riuscivo a prendere sonno. così mi sono messa a fare un po' di esercizi a letto. Un po' d addominali, un po' di flessioni (impossibili da fare sul materasso), slanci per glutei, interno ed esterno coscia, addominali laterali, poi mi son messa giù e ho cominciato piano piano a perdere la cognizione del tempo. Poi mi son svegliata tardissimo per l'ennesima volta. Sto dormendo una media di 9 ore a notte, io che ne dormo 7! Qualcosa non va, forse la primavera, forse la dieta, forse semplicemente non ho voglia di fare nulla. La cosa mi rende alquanto nervosa perchè quando mi sveglio tardi la mattina mi sento inutile per tutto il resto della giornata, oltre che letteralmente rincoglionita.
Appena messo i piedi a terra mi è uscito un sorriso sulle labbra. Mi sentivo la pancia vuota, avete presenta quella sensazione di vuoto che sembra che la vostra pancia venga risucchiata? Una sensazione bellissima, era da tempo che non la provavo, vista la recente abbuffata di mercoledì. Sono subito corsa a fare una bella colazione. Mi sono ricordata dei metodi per "svegliare l'intestino": kiwi, tè verde, caffè, yoghurt. Il caffè non c'era, ho trovato nel frigo gli ultimi due kiwi superstiti, mezzi mollicci perchè troppo maturi. Sono riuscita a recuperare i semini neri e la parte centrale del frutto, saranno stati 40 grammi. Poi un bel tazzone di tè verde e un vasetto di yogurt bianco, magro ovviamente. Due gallette di farro e mi son sentita in forze e piena ma leggera fino a pranzo, alle 2 del pomeriggio. Sì alle 2, perchè quando mia madre è a casa si finisce per mangiare ad orari assurdi. Però sono stata felice del fatto che mi ha fatto trovare della carne in frigo. Aveva in programma un menù ipercalorico per lei e mia nonna (già, la nonna...): maccheroni al sugo con tanto parmigiano + frittata con uova e pan grattato cotta nel sugo. Io invece me la sono cavata con pollo alla piastra, un bella ciotolona piena di insalata, cetriolo e pomodorini e 3 fette integrali.
Mi ha fatto molto piacere vedere come mia madre non si sia nemmeno sprecata a propormi un menù impreponibile - che avrei sicuramente rifiutato - e venendomi incontro, per una volta, preparando il pranzo anche per me. Poverina, le è toccato preparare due pranzi, mi sento quasi in colpa, eppure non mi prepara mai nulla. Nemmeno compra gli alimenti per la mia dieta quando va a fare la spesa, devo sempre muovermi io, pagando con i miei risparmi, ogni volta che terminano le scorte. Eppure oggi mi ha itenerita.
Ho anche avuto il coraggio di pesarmi e misurarmi stamattina. Dopo l'abbondante colazione la bilancia mi dava 58.5 kg, non male, ho pensato, dopo il disastro di mercoledì e la cena con parenti giovedì. Sono stata soddisfatta invece di notare la diminuzione delle varie circonferenze quando mi sono misurata con il metro da sarta. Mi sento motivata, ho anche trovato altri consigli utili per internet, credo che li sperimenterò.
Ho notato che quando il tempo è cupo io sono solare, forse non sono fatta per vivere in luoghi caldi e soleggiati, ne sono sempre stata convinta! Forse è il caso di incontrare il mio ragazzo approfittando di questo mio momento di spensieratezza, visto che le cose tra noi in questo periodo non vanno a gonfie vele. Spero di concludere la giornata con questa vena positivista, mi aiuta a perdere peso più velocemente - forse dovrebbero farci studi scientifici su qeusto strano effetto, o magari la risposta c'è già da qualche parte!
Stanotte non riuscivo a prendere sonno. così mi sono messa a fare un po' di esercizi a letto. Un po' d addominali, un po' di flessioni (impossibili da fare sul materasso), slanci per glutei, interno ed esterno coscia, addominali laterali, poi mi son messa giù e ho cominciato piano piano a perdere la cognizione del tempo. Poi mi son svegliata tardissimo per l'ennesima volta. Sto dormendo una media di 9 ore a notte, io che ne dormo 7! Qualcosa non va, forse la primavera, forse la dieta, forse semplicemente non ho voglia di fare nulla. La cosa mi rende alquanto nervosa perchè quando mi sveglio tardi la mattina mi sento inutile per tutto il resto della giornata, oltre che letteralmente rincoglionita.
Appena messo i piedi a terra mi è uscito un sorriso sulle labbra. Mi sentivo la pancia vuota, avete presenta quella sensazione di vuoto che sembra che la vostra pancia venga risucchiata? Una sensazione bellissima, era da tempo che non la provavo, vista la recente abbuffata di mercoledì. Sono subito corsa a fare una bella colazione. Mi sono ricordata dei metodi per "svegliare l'intestino": kiwi, tè verde, caffè, yoghurt. Il caffè non c'era, ho trovato nel frigo gli ultimi due kiwi superstiti, mezzi mollicci perchè troppo maturi. Sono riuscita a recuperare i semini neri e la parte centrale del frutto, saranno stati 40 grammi. Poi un bel tazzone di tè verde e un vasetto di yogurt bianco, magro ovviamente. Due gallette di farro e mi son sentita in forze e piena ma leggera fino a pranzo, alle 2 del pomeriggio. Sì alle 2, perchè quando mia madre è a casa si finisce per mangiare ad orari assurdi. Però sono stata felice del fatto che mi ha fatto trovare della carne in frigo. Aveva in programma un menù ipercalorico per lei e mia nonna (già, la nonna...): maccheroni al sugo con tanto parmigiano + frittata con uova e pan grattato cotta nel sugo. Io invece me la sono cavata con pollo alla piastra, un bella ciotolona piena di insalata, cetriolo e pomodorini e 3 fette integrali.
Mi ha fatto molto piacere vedere come mia madre non si sia nemmeno sprecata a propormi un menù impreponibile - che avrei sicuramente rifiutato - e venendomi incontro, per una volta, preparando il pranzo anche per me. Poverina, le è toccato preparare due pranzi, mi sento quasi in colpa, eppure non mi prepara mai nulla. Nemmeno compra gli alimenti per la mia dieta quando va a fare la spesa, devo sempre muovermi io, pagando con i miei risparmi, ogni volta che terminano le scorte. Eppure oggi mi ha itenerita.
Ho anche avuto il coraggio di pesarmi e misurarmi stamattina. Dopo l'abbondante colazione la bilancia mi dava 58.5 kg, non male, ho pensato, dopo il disastro di mercoledì e la cena con parenti giovedì. Sono stata soddisfatta invece di notare la diminuzione delle varie circonferenze quando mi sono misurata con il metro da sarta. Mi sento motivata, ho anche trovato altri consigli utili per internet, credo che li sperimenterò.
Ho notato che quando il tempo è cupo io sono solare, forse non sono fatta per vivere in luoghi caldi e soleggiati, ne sono sempre stata convinta! Forse è il caso di incontrare il mio ragazzo approfittando di questo mio momento di spensieratezza, visto che le cose tra noi in questo periodo non vanno a gonfie vele. Spero di concludere la giornata con questa vena positivista, mi aiuta a perdere peso più velocemente - forse dovrebbero farci studi scientifici su qeusto strano effetto, o magari la risposta c'è già da qualche parte!
martedì 20 marzo 2012
20 marzo
Oggi si cerca di riprendere, voglio provare in quest'altro modo, restando comunque sotto le 1000 kcal proseguendo con la tabella di marcia usuale ma provando ad aumentare la colazione:
colazione = frutto + proteine + carboidrati
pranzo = proteine + carbo + verdura
spuntino = proteine o frutto
cena = proteine + verdura
tè verde + tisane + acqua a volontà
no olio, no zucchero, sale il meno possibile
Ho capito che più elimino i carboidrati più prima o poi mi abbufferò proprio con alimenti farinacei, quindi oggi ho provato:
colazione: 1 tè verde; 1 kiwi + 50 g petto di pollo alla piastra + 50 g pane
pausa università: 1 caffè amaro
pranzo: 1 tisana regolarità; 90 g carne di manzo magra + 1 panino piccolo al latte + 250 g minestrone orogel da 16kcalx100g + 200 g puntarelle
spuntino: vedrò se un frutto o se uno yogurt biancomagro
cena: coste lesse in abbondanza scondite + 56 g tonno al naturale
Nel frattempo sono andata all'università a piedi (20 minuti circa) e ho percorso parte del tragitto a piedi al ritorno.
Unico problema: ieri non ho visto mio padre e devo ancora consegnargli la confezione di cioccolatini per la festa del papà, spero che non me ne offra uno..... dopo l'abbuffata di ieri non me la sento, dall'altra parte ci rimarrebbe male ed essere combattuta tra lui e la dieta non mi piace affatto....
I miei jeans preferiti mi premono i fianchi formando del rotolini di grasso, cattivo segno. Mi sento ancora molto gonfia e ingombrante, non ho il coraggio di pesarmi. Forse è meglio aspettare qualche giorno di sana alimentazione. Ma il problema principale è organizzare i pasti quando sono all'università: avendo spesso lezione durante l'ora di pranzo, o avendo giusto mezzora libera per il pranzo non riesco a seguire lo schema alimentare che mi son proposta di seguire, quindi le giornate si sballano un po'. Che brutta bestia queste lezioni!! Un tempo ero così contenta quando le lezioni mi occupavano le ore dei pasti, voleva dire non mangiare, e quindi dimagrire. Ora che ho scoperto che non avere orari fissi non aiuta la dieta vado in paranoia.... Da una parte le lezioni mi tengono lontana dal cibo, dall'altra mi rovinano la tabella di marcia. Ma prima di rovinarmi in partenza con questi pensieri meglio fare un passo alla volta e concentrarsi sul momento, quindi impegnamoci a non sgarrare e a rimediare agli errori di quest'ultima decina di giorni!
colazione = frutto + proteine + carboidrati
pranzo = proteine + carbo + verdura
spuntino = proteine o frutto
cena = proteine + verdura
tè verde + tisane + acqua a volontà
no olio, no zucchero, sale il meno possibile
Ho capito che più elimino i carboidrati più prima o poi mi abbufferò proprio con alimenti farinacei, quindi oggi ho provato:
colazione: 1 tè verde; 1 kiwi + 50 g petto di pollo alla piastra + 50 g pane
pausa università: 1 caffè amaro
pranzo: 1 tisana regolarità; 90 g carne di manzo magra + 1 panino piccolo al latte + 250 g minestrone orogel da 16kcalx100g + 200 g puntarelle
spuntino: vedrò se un frutto o se uno yogurt biancomagro
cena: coste lesse in abbondanza scondite + 56 g tonno al naturale
Nel frattempo sono andata all'università a piedi (20 minuti circa) e ho percorso parte del tragitto a piedi al ritorno.
Unico problema: ieri non ho visto mio padre e devo ancora consegnargli la confezione di cioccolatini per la festa del papà, spero che non me ne offra uno..... dopo l'abbuffata di ieri non me la sento, dall'altra parte ci rimarrebbe male ed essere combattuta tra lui e la dieta non mi piace affatto....
I miei jeans preferiti mi premono i fianchi formando del rotolini di grasso, cattivo segno. Mi sento ancora molto gonfia e ingombrante, non ho il coraggio di pesarmi. Forse è meglio aspettare qualche giorno di sana alimentazione. Ma il problema principale è organizzare i pasti quando sono all'università: avendo spesso lezione durante l'ora di pranzo, o avendo giusto mezzora libera per il pranzo non riesco a seguire lo schema alimentare che mi son proposta di seguire, quindi le giornate si sballano un po'. Che brutta bestia queste lezioni!! Un tempo ero così contenta quando le lezioni mi occupavano le ore dei pasti, voleva dire non mangiare, e quindi dimagrire. Ora che ho scoperto che non avere orari fissi non aiuta la dieta vado in paranoia.... Da una parte le lezioni mi tengono lontana dal cibo, dall'altra mi rovinano la tabella di marcia. Ma prima di rovinarmi in partenza con questi pensieri meglio fare un passo alla volta e concentrarsi sul momento, quindi impegnamoci a non sgarrare e a rimediare agli errori di quest'ultima decina di giorni!
sabato 23 luglio 2011
Primo giorno. E se il buon giorno si vede dal mattino...
Sono riuscita a resistere a tutte le tentazioni! Oggi ho mangiato solo cose sane, niente dolci, niente grassi, niente pane e, soprattutto, niente fame nervosa. Anzi, quasi non avevo fame per niente. Buon segno?
Colazione: 1 tazza di tè verde, 1 fetta biscottata, 1 mela media
Pranzo: un piatto di lattuga, 1 carota, 2 pomodori medi
Spuntino: 1 pesca
Cena: un piatto di lattuga e radicchio, 100 g pomodori, 50 g di prosciutto crudo magro completamente sgrassato.
Forse è un po' drastico come primo giorno dopo tanto tempo di sgarri continui e abbuffate sempre meno occasionali, devo stare attenta i prossimi giorni a non cedere nuovamente ad abbuffate e fame nervosa. Ma sono molto determinata, voglio e devo farcela! Devo arrivare al più presto al primo target di 55 chili!!
Colazione: 1 tazza di tè verde, 1 fetta biscottata, 1 mela media
Pranzo: un piatto di lattuga, 1 carota, 2 pomodori medi
Spuntino: 1 pesca
Cena: un piatto di lattuga e radicchio, 100 g pomodori, 50 g di prosciutto crudo magro completamente sgrassato.
Forse è un po' drastico come primo giorno dopo tanto tempo di sgarri continui e abbuffate sempre meno occasionali, devo stare attenta i prossimi giorni a non cedere nuovamente ad abbuffate e fame nervosa. Ma sono molto determinata, voglio e devo farcela! Devo arrivare al più presto al primo target di 55 chili!!
Iscriviti a:
Post (Atom)